Press

OLYMPUS Sponsor ufficiale UNINA CORSE

OLYMPUS Sponsor ufficiale UNINA CORSE   La stagione 2024/2025 del campionato mondiale di Formula Student 2025 si è conclusa con la nostra partecipazione alla tappa italiana, dove ancora una volta UniNa Corse si è misurata con le migliori realtà universitarie mondiali, classificandosi 5° nella specialità della Guida Autonoma e 13° nella super competitiva specialità della Formula Electric. Per la prima volta nella sua storia UniNa Corse ha portato dinanzi ai giudici una vettura elettrica che ha sorpreso positivamente come progetto di grande respiro vincendo il titolo del DESIGN DRIVERLESS, e arrivando 3° nel prestigiosissimo DESIGN ELECTRIC, dove la nostra vettura, NURA, si è misurata con atenei già ferrati nella categoria. Unina Corse Questi risultati confermano come UniNa Corse, al primo anno del progetto elettrico, abbia alzato notevolmente il suo livello tecnico,  con un crescente interesse verso quella che, molti definiscono, l'associazione più numerosa e strutturata dell'intero ateneo. Il 2025 è solo un punto d'inizio per una squadra che sta iniziando a familiarizzare con la nuova categoria per affrontare già dalla prossima stagione le tappe mondiali con ambizione e competitività.

OLYMPUS-FIRE REI 120: Il primo sistema per la protezione al fuoco dei sistemi di consolidamento FRP

Olympus ha sviluppato, ingegnerizzato e qualificato un sistema di protezione al fuoco per sistemi di consolidamento FRP su solai esistenti, sviluppato con lastre in calcio fibrosilicato, ingegnerizzate ad hoc per garantire una resistenza al fuoco certificata REI 120. Il sistema è stato certificato presso i laboratori di prove di Istituto Giordano SpA. Le lastre in calcio silicato, leggere ma altamente resistenti, offrono un’efficace barriera contro le alte temperature in accoppiamento con un apposito stucco di sigillatura, proteggendo le strutture rinforzate con FRP senza comprometterne la funzionalità. Grazie alla loro elevata stabilità termica, mantengono inalterate le proprietà meccaniche del rinforzo, contribuendo a preservare l’integrità dell’edificio e la sicurezza degli occupanti. Questo sistema rappresenta una soluzione all’avanguardia che garantisce protezione, durabilità e massima efficienza. È stato progettato per soddisfare le più stringenti normative antincendio. Il sistema OLYMPUS OLY FIRE REI 120 è ideale per edifici pubblici, commerciali, industriali e residenziali, offrendo una soluzione affidabile per la protezione passiva dal fuoco. Il design modulare consente un’integrazione ottimale con i sistemi di consolidamento esistenti, assicurando un’applicazione semplice e rapida senza compromettere l’estetica o la funzionalità strutturale. Continua a leggere

EPD Process: Sostenibilità e Conformità ai CAM

OLYMPUS si certifica EPD Process per un’edilizia più sostenibile   Introduzione Olympus ha scelto di intraprendere il percorso di certificazione EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) come parte integrante dell’impegno verso la sostenibilità ambientale. Questo processo non solo riflette la dedizione dell’azienda alla trasparenza e al miglioramento continuo delle performance ambientali, ma consente anche di soddisfare i requisiti dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), un elemento chiave per la partecipazione alle gare pubbliche e per l'allineamento con le normative vigenti. La sostenibilità è da sempre un valore fondamentale per Olympus: Attraverso l’EPD vogliamo misurare, comunicare e migliorare l’impatto ambientale dei nostri prodotti lungo il loro intero ciclo di vita. Questo percorso rappresenta un passo concreto verso un futuro più responsabile, contribuendo attivamente alla riduzione delle emissioni, al risparmio delle risorse naturali e al supporto di un'economia più circolare e rispettosa dell’ambiente. Con questa scelta, riaffermiamo il nostro ruolo come azienda innovativa e orientata al progresso, non solo tecnologico ma anche ambientale, dimostrando il nostro impegno verso una produzione più sostenibile e in linea con le esigenze del mercato e della società moderna.”   Vantaggi dell’EPD L'adozione dell'EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) da parte di Olympus offre numerosi vantaggi strategici e competitivi sul mercato, soprattutto in termini di sostenibilità. Ecco un’analisi completa:  Conformità alle Normative e Accesso alla pubblica amministrazione Il rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresenta un elemento fondamentale per partecipare alle gare pubbliche in Italia. Grazie all’EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto), Olympus può candidarsi attivamente ai progetti promossi dal settore pubblico, consolidando il suo ruolo di partner affidabile per la Pubblica Amministrazione. Inoltre, le nuove normative UE, come il Green Public Procurement (GPP), privilegiano fornitori con certificazioni di sostenibilità, valorizzando ulteriormente l’impegno di Olympus verso la sostenibilità. Continua a leggere  

Sistemi di connessione certificati per materiali compositi: le soluzioni Olympus

Nel settore delle costruzioni, i connettori per materiali compositi sono cruciali per garantire l'integrità strutturale e la sicurezza, trasferendo le forze tra diversi elementi della struttura. Questo articolo approfondisce l'importanza della conformità normativa, come la marcatura CE e l'ETA, per assicurare prestazioni affidabili.

I connettori non solo influenzano la performance strutturale, ma devono essere conformi a rigide regole normative

Quando si tratta di ancorare sistemi realizzati con materiali compositi, i connettori rivestono un'importanza cruciale sia dal punto di vista strutturale che normativo. Questo articolo esplora questi aspetti, inclusa l'importanza della marcatura CE e delle norme armonizzate o dell'ETA (European Technical Assessment), oltre agli elementi di connessione per sistemi certificati CVT.

Nel campo delle costruzioni, per garantire la sicurezza e l'efficienza dell’istallazione di sistemi di consolidamento strutturale, è fondamentale prestare particolare attenzione ai connettori utilizzati per l'ancoraggio. Questi componenti non solo influenzano la performance strutturale, ma devono anche essere conformi a rigide normative per garantire affidabilità e sicurezza.

Importanza strutturale dei connettori

I connettori per materiali compositi sono progettati per trasferire le forze tra diversi elementi della struttura, garantendo così l'integrità complessiva del sistema. La loro funzione è fondamentale in applicazioni che riguardano il consolidamento di strutture, dove la stabilità e la resistenza delle connessioni influiscono direttamente sulla sicurezza e sulla durata della struttura.

  • Carico e Resistenza: I connettori devono essere capaci di sopportare carichi elevati e forze variabili senza compromettere l'integrità del materiale composito. Devono essere progettati per resistere a condizioni ambientali e meccaniche specifiche, come l'umidità o le vibrazioni;
  • Distribuzione delle Forze: Una distribuzione uniforme delle forze attraverso i connettori aiuta a evitare punti di stress eccessivo che potrebbero portare a cedimenti o fratture nel materiale composito.

Leggi l'articolo completo su: https://www.ingenio-web.it/articoli/sistemi-di-connessione-certificati/

Ing. Sara Maria Montella