News

Sisma Bonus – via libero definitivo del Senato

Sisma bonus

Per quanto riguarda la messa in sicurezza antisismica, ci sarà una detrazione fiscale del 50%, che sarà possibile richiedere fino al 31 dicembre 2021, con tetto di spesa incentivabile a 96mila euro e rimborso in cinque anni. L’incentivo cresce a seconda dei risultati raggiunti con l’intervento. Sarà infatti riconosciuto un bonus al 70% o all’80% in caso di miglioramento di una o due classi di rischio. Nelle spese incentivabili rientrano anche quelle per la classificazione e la verifica sismica.

Nei condomìni il bonus fiscale parte dal 50%, ma può arrivare al 75% e 85% in presenza di miglioramenti di una o due classi di rischio riguardanti tutto l’edificio. Il tetto di spesa incentivabile sarà di 96mila euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari del condominio.





CARBON FIBER DESIGN CONTEST 2017

Olympus e Brigante Engineering, specializzate in materiali compositi, fibre di carbonio e nuove tecnologie al servizio dell’ingegneria e dell’architettura, AD3D Printing, l’architetto Simonetta Pegorari Communication&Marketing – Composite MaterialsTepco CMC Centro Materiali Compositi e CCE, bandiscono il:

CARBON FIBER DESIGN CONTEST 2017 con la partecipazione di Stratasys Gmbh

Tema di questa edizione: Progettare a colori con la più grande stampante 3D policromatica e multi-materiale. La creatività trova un riscontro immediato con colori realistici e materiali che rendono obsoleta l’incertezza